Fabrizio Bigioni
Insegnante di batteria e percussioni
Fabrizio Bigioni, nato a Roma il 24/9/1966, è insegnante di batteria e percussioni con ventennale esperienza.
Ha iniziato a studiare Batteria nel 1981 nella Scuola di Musica Donna Olimpia e si perfeziona nella Scuola di Armando Bertozzi. Ha partecipato a diversi stages tenutisi a Londra, L'Avana, e Umbria Jazz, collabora e suona tuttora con diversi gruppi registrando cd, e facendo concerti live in tutta Italia.
CORSI e STAGES
- Corso di Batteria - Scuola di Musica Donna Olimpia, Roma.
- Lezioni e stage di batteria e percussioni senegalesi, Londra.
- Corso di batteria Umbria Jazz, Perugia.
- Corso di perfezionamento Batteria Scuola di Armando Bertozzi, Roma.
- Laboratorio Percussioni Africane - M° Kassi De Guessabo (Costa d’Avorio), Roma.
- Corso di Percussioni Arabe - M° Abdullah (Alessandria d’Egitto), Roma.
- Stage strumento Darbuka (tablas) - M° Hossam Ramzy, Roma.
- Laboratorio e lezioni di Percussioni afro-cubane (Congas, Clave, Campana, batà, Guiro, Shekerè) - M° Humberto Oviedo - “La Pellicula” de La Habana, Roma.
- Stage di percussioni e batteria, La Habana.
GRUPPI (1983-oggi)
Esperienze Live con diversi gruppi musicali, tra i quali- Delight - cover anni ’80 (batteria)
- Sodawaada - percussioni, danze e canti dall’Africa (percussioni)
- Perth - gruppo rock - musica originale in inglese con componenti inglesi, concerti al Classico, Palladium, Alpheus ed altri locali a Roma (batteria)
- Fakaro Fire - gruppo di percussioni e danza e acrobazie con il fuoco
- Arlesiana Chorus Ensemble: ORCHESTRA di 16 elementi composta da 4 percussionisti, viola, violino, pianoforte, flauto, contrabbasso, 6 coriste e direttore d’orchestra; gruppo sperimentale nato dall’unione di musicisti di diversa provenienza sia musicale che geografica. Un insieme di canti religiosi e popolari calabresi - tarantella - su basi di percussioni afro-cubane suonate con strumenti cubani chiamati Batà.
- 2003 Registrazione CD “En Clave Negra” riscuotendo un ottimo successo ed apparendo in diverse compilation.
- Diversi concerti in tutta Italia: Bari, Bergamo, Faenza(MEI), Calabria ecc.
- Università di Tor Vergata - Roma alla presenza dell’Ambasciatore Cubano a Roma
- Auditorium Roccella Ionica: “Festival Etno-Jazz” Roccella Ionica.
- Red CoWine - Attuale gruppo di Musica originale cantata in Inglese con Basso, Chitarra, Batteria acustica ed elettronica, Percussioni. Ha all’attivo un CD “Get out”. Vari concerti live tra i quali al The Place Roma, Music Carneval Art Angullara Sabazia, Estate Anguillarese 2007, Giardini di S Francesco, Festa della CRI ecc.
- Opera Buffa - Attuale gruppo Acustico che rende omaggio alle melodie Romane presentando musiche originali con Chitarra Acustica, Basso elettrico e Percussioni Etniche. Ha registrato un CD “ Immagini di Roma”; Video “Primavera”. Sta ultimando il 2° cd. Ha suonato e suona tuttora in diversi concerti a Roma e Provincia tra cui si evidenzia “Musiche nelle Chiese” (chiesa di S Francesco Anguillara, Chiesa di San Nicola a Rocca di Cave).
- Ritmiko - Attuale progetto di percussioni etniche totalmente suonate e arrangiate da Fabrizio Bigioni. C'è in progetto un cd e la collaborazione con due ballerine. Indirizzo del sito: www.soundclick.com/ritmiko
Torna alle Pagine personali
Copyright 2008-2017 Associazione Scuola Orchestra | Progetto web e amministrazione sito: E. Nichelatti e F. Paoletti
Contatta l'Associazione | Contatta gli amministratori del sito
Online dal 18 ottobre 2008 | Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2022








Contatta l'Associazione | Contatta gli amministratori del sito
Online dal 18 ottobre 2008 | Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2022








